Food
Drink
Eventi
Contributor
Chi siamo
Contatti
Food
Drink
Eventi
Contributor
Chi siamo
Contatti
Scopri i dettagli
Scopri i dettagli
Le ultime storie
Sardegna | ITALIA
DRINK | Spirit
Arbisos e le intuizioni di Alberto Casula, il poeta delle erbe autoctone del Gennargentu
Desulo, dove nascono liquori fatti solo con ciò che la montagna produce. Per far incontrare il foraging con le tradizioni del popolo sardo.
Sardegna | ITALIA
DRINK | Spirit
Arbisos e le intuizioni di Alberto Casula, il poeta delle erbe autoctone del Gennargentu
Desulo, dove nascono liquori fatti solo con ciò che la montagna produce. Per far incontrare il foraging con le tradizioni del popolo sardo.
Sardegna | ITALIA
DRINK | Spirit
Arbisos e le intuizioni di Alberto Casula, il poeta delle erbe autoctone del Gennargentu
Desulo, dove nascono liquori fatti solo con ciò che la montagna produce. Per far incontrare il foraging con le tradizioni del popolo sardo.
Toscana | ITALIA
FOOD | Pasta
Tortello alla lastra, il pan di via dei pastori
Come un prodotto della cucina povera, legato alla transumanza, può dar vita a un piccolo miracolo in una delle aree più marginali e meno note della Toscana
Toscana | ITALIA
FOOD | Pasta
Tortello alla lastra, il pan di via dei pastori
Come un prodotto della cucina povera, legato alla transumanza, può dar vita a un piccolo miracolo in una delle aree più marginali e meno note della Toscana
Toscana | ITALIA
FOOD | Pasta
Tortello alla lastra, il pan di via dei pastori
Come un prodotto della cucina povera, legato alla transumanza, può dar vita a un piccolo miracolo in una delle aree più marginali e meno note della Toscana
Piemonte | ITALIA
DRINK | Wine
Barolo e Barbaresco, l’anima del nobile Piemonte
Tre giorni in tour per le Langhe, per scoprire come il vino può unire Storia e tradizione, fino a cambiare il destino di una terra che a metà del secolo scorso era ancora considerata povera.
Piemonte | ITALIA
DRINK | Wine
Barolo e Barbaresco, l’anima del nobile Piemonte
Tre giorni in tour per le Langhe, per scoprire come il vino può unire Storia e tradizione, fino a cambiare il destino di una terra che a metà del secolo scorso era ancora considerata povera.
Piemonte | ITALIA
DRINK | Wine
Barolo e Barbaresco, l’anima del nobile Piemonte
Tre giorni in tour per le Langhe, per scoprire come il vino può unire Storia e tradizione, fino a cambiare il destino di una terra che a metà del secolo scorso era ancora considerata povera.
Piemonte | ITALIA
DRINK | Wine
Le Langhe, dove il tempo sembra essersi fermato
Viaggio tra i territori del nebbiolo, dove il vino si è fatto mito e una civiltà contadina unica è entrata nel gotha dell’enologia mondiale.
Piemonte | ITALIA
DRINK | Wine
Le Langhe, dove il tempo sembra essersi fermato
Viaggio tra i territori del nebbiolo, dove il vino si è fatto mito e una civiltà contadina unica è entrata nel gotha dell’enologia mondiale.
Piemonte | ITALIA
DRINK | Wine
Le Langhe, dove il tempo sembra essersi fermato
Viaggio tra i territori del nebbiolo, dove il vino si è fatto mito e una civiltà contadina unica è entrata nel gotha dell’enologia mondiale.
Goa | INDIA
FOOD | Dessert
Dal Portogallo all’India, la dolce identità culturale del Goa
Viaggio a Panjim, capitale dello Stato costiero dove a “Mr Baker 1922” pane e dolci in stile europeo si preparano da quattro generazioni.
Goa | INDIA
FOOD | Dessert
Dal Portogallo all’India, la dolce identità culturale del Goa
Viaggio a Panjim, capitale dello Stato costiero dove a “Mr Baker 1922” pane e dolci in stile europeo si preparano da quattro generazioni.
Goa | INDIA
FOOD | Dessert
Dal Portogallo all’India, la dolce identità culturale del Goa
Viaggio a Panjim, capitale dello Stato costiero dove a “Mr Baker 1922” pane e dolci in stile europeo si preparano da quattro generazioni.
Puglia | ITALIA
DRINK | Wine
Cinque imperdibili vini di Puglia diversi dai classici rossi e rosati
Regola numero uno: mai identificare un territorio con tipologie ben definite. Ecco allora un viaggio sorprendente tra spumanti metodo classico, bianchi e passiti del “tacco d’Italia”.
Puglia | ITALIA
DRINK | Wine
Cinque imperdibili vini di Puglia diversi dai classici rossi e rosati
Regola numero uno: mai identificare un territorio con tipologie ben definite. Ecco allora un viaggio sorprendente tra spumanti metodo classico, bianchi e passiti del “tacco d’Italia”.
Puglia | ITALIA
DRINK | Wine
Cinque imperdibili vini di Puglia diversi dai classici rossi e rosati
Regola numero uno: mai identificare un territorio con tipologie ben definite. Ecco allora un viaggio sorprendente tra spumanti metodo classico, bianchi e passiti del “tacco d’Italia”.
Champagne | FRANCIA
DRINK | Wine
Côte de Blancs e Vallee de la Marne, tutte le sfumature delle bollicine più famose del mondo
Il viaggio nella Champagne prosegue tra conferme e sorprese. Per scoprire che il segreto, forse, è semplicemente quello di farsi attrarre dalla bellezza.
Champagne | FRANCIA
DRINK | Wine
Côte de Blancs e Vallee de la Marne, tutte le sfumature delle bollicine più famose del mondo
Il viaggio nella Champagne prosegue tra conferme e sorprese. Per scoprire che il segreto, forse, è semplicemente quello di farsi attrarre dalla bellezza.
Champagne | FRANCIA
DRINK | Wine
Côte de Blancs e Vallee de la Marne, tutte le sfumature delle bollicine più famose del mondo
Il viaggio nella Champagne prosegue tra conferme e sorprese. Per scoprire che il segreto, forse, è semplicemente quello di farsi attrarre dalla bellezza.
Champagne | FRANCIA
DRINK | Wine
Champagne. Tra artigianalità e prestigio, un viaggio fatto di emozioni e contrasti
Dalle micro-parcelle di Chartogne-Taillet alle grandi maison di Reims, un’immersione nel cuore del territorio simbolo per le storiche bollicine, tra terroir sorprendenti, degustazioni e incontri indimenticabili.
Champagne | FRANCIA
DRINK | Wine
Champagne. Tra artigianalità e prestigio, un viaggio fatto di emozioni e contrasti
Dalle micro-parcelle di Chartogne-Taillet alle grandi maison di Reims, un’immersione nel cuore del territorio simbolo per le storiche bollicine, tra terroir sorprendenti, degustazioni e incontri indimenticabili.
Champagne | FRANCIA
DRINK | Wine
Champagne. Tra artigianalità e prestigio, un viaggio fatto di emozioni e contrasti
Dalle micro-parcelle di Chartogne-Taillet alle grandi maison di Reims, un’immersione nel cuore del territorio simbolo per le storiche bollicine, tra terroir sorprendenti, degustazioni e incontri indimenticabili.
ITALIA
FOOD
Cibo e identità, un racconto di contaminazioni e relazioni
Dalla memoria personale agli scambi culturali, il cibo diventa linguaggio simbolico testimone della nostra storia e strumento di connessione tra le comunità.
ITALIA
FOOD
Cibo e identità, un racconto di contaminazioni e relazioni
Dalla memoria personale agli scambi culturali, il cibo diventa linguaggio simbolico testimone della nostra storia e strumento di connessione tra le comunità.
ITALIA
FOOD
Cibo e identità, un racconto di contaminazioni e relazioni
Dalla memoria personale agli scambi culturali, il cibo diventa linguaggio simbolico testimone della nostra storia e strumento di connessione tra le comunità.
Toscana | ITALIA
DRINK | Spirit
Selvapura, il gin toscano che nasce tra boschi secolari e sogni distillati
Dalle passeggiate nella Foresta di Vallombrosa al London Dry premiato tra i migliori di Toscana, la storia di Gioele Pietro Ciotola e della sua distilleria artigianale nel cuore di Reggello
Toscana | ITALIA
DRINK | Spirit
Selvapura, il gin toscano che nasce tra boschi secolari e sogni distillati
Dalle passeggiate nella Foresta di Vallombrosa al London Dry premiato tra i migliori di Toscana, la storia di Gioele Pietro Ciotola e della sua distilleria artigianale nel cuore di Reggello
Toscana | ITALIA
DRINK | Spirit
Selvapura, il gin toscano che nasce tra boschi secolari e sogni distillati
Dalle passeggiate nella Foresta di Vallombrosa al London Dry premiato tra i migliori di Toscana, la storia di Gioele Pietro Ciotola e della sua distilleria artigianale nel cuore di Reggello
Praga | REP. CECA
FOOD | Vegetable
Funghi, c’è vita oltre i porcini
Un viaggio insolito nell’ampio, e spesso poco conosciuto, universo che va ben oltre i boschi ombrosi. Per poi gustare la Kulajda, una zuppa cremosa che cattura l'essenza della primavera.
Praga | REP. CECA
FOOD | Vegetable
Funghi, c’è vita oltre i porcini
Un viaggio insolito nell’ampio, e spesso poco conosciuto, universo che va ben oltre i boschi ombrosi. Per poi gustare la Kulajda, una zuppa cremosa che cattura l'essenza della primavera.
Praga | REP. CECA
FOOD | Vegetable
Funghi, c’è vita oltre i porcini
Un viaggio insolito nell’ampio, e spesso poco conosciuto, universo che va ben oltre i boschi ombrosi. Per poi gustare la Kulajda, una zuppa cremosa che cattura l'essenza della primavera.
Haute-Savoie | FRANCIA
DRINK | Wine
Il gringet e Dominique Belluard
Un vitigno poco diffuso e un viticoltore la cui prematura scomparsa ha decretato la fine della sua produzione e l’inizio del mito. Nascono così i “vini unicorno”.
Haute-Savoie | FRANCIA
DRINK | Wine
Il gringet e Dominique Belluard
Un vitigno poco diffuso e un viticoltore la cui prematura scomparsa ha decretato la fine della sua produzione e l’inizio del mito. Nascono così i “vini unicorno”.
Haute-Savoie | FRANCIA
DRINK | Wine
Il gringet e Dominique Belluard
Un vitigno poco diffuso e un viticoltore la cui prematura scomparsa ha decretato la fine della sua produzione e l’inizio del mito. Nascono così i “vini unicorno”.