Un bicchiere di umeshu, un assaggio di nihonshu, qualche boccone che parla italiano.
Intorno, voci che raccontano.
E un tavolo che diventa il punto d’incontro tra due culture millenarie, quella giapponese e quella italiana, che si armonizzano tra fermentazioni, ingredienti e storie, in un continuo rimando tra affinità e differenze.
Una degustazione guidata che mette a confronto sapori e gesti, accompagnata da tre bevande tradizionali giapponesi e da piccoli assaggi pensati per l’occasione.
La serata sarà impreziosita da un concerto di koto, lo strumento tradizionale giapponese simile a un’arpa. La musicista Nanako Mori, diplomata in canto e strumenti antichi alla Toho Gakuen School of Music di Tokyo, eseguirà quattro brani del repertorio classico nipponico.
Le profonde e limpide sonorità del koto dipingeranno atmosfere, ritmi e armonie del Sol Levante, offrendo una immersione uditiva e immaginativa che si accompagnerà alle nuove melodie di sapori nate dall’incontro tra sakè e specialità toscane.
Retrogusti torna con un nuovo imperdibile appuntamento del format Storie in degustazione, per portare ancora una volta fuori dallo schermo le proprie storie, trasformandole in esperienze dal vivo.
L’ispirazione arriva dall’articolo “Nihonshu, l’anima del vero sakè giapponese tra riti antichi e nuovi sapori” di Beniamino Peruzzi, dedicato proprio alla bevanda nipponica per antonomasia.
Menu
Pecorino toscano Caseificio il Fiorino
Crema di finocchi e briciole croccanti
Pasta al ragù
Tonno del Chianti e fagiolo cannellino
Bocconcino di aringa marinata e pane di segale
Cioccolato Noalya
⬤
Beverage
UMESHU (LIQUORE DI PRUGNA)
- Okagesama Nigori Umeshu (Città di Ise, Prefettura di Mie)
NIHONSHU (BEVANDA ALCOLICA A BASE DI RISO)
- Hanabatake Mizumoto Junmai (Città di Ōyodo, Prefettura di Nara; tre varietà di riso della Prefettura di Nara)
- Toyobijin Tensho Chizui (Città di Hagi, Prefettura di Yamaguchi; riso dalla città di Minamiaso, Prefettura di Kumamoto)
- Earth (Città di Omachi, Prefettura di Akita; riso della prefettura di Akita)
SHOCHU (DISTILLATO, IN QUESTO CASO DISTILLATO DI PATATE DOLCI E RISO)
- Daiyame
WHISKY
- Nikka Session (Città di Sendai, Prefettura di Miyagi)
- The Chita (Città di Chita, Prefettura di Aichi)