Il 2024 di…

Il 2024 di…

Il 2024 di…

HIGHLIGHTS

HIGHLIGHTS

16 Febbraio

16 Febbraio

NASCE RETROGUSTI

NASCE RETROGUSTI

NASCE RETROGUSTI

L’idea prende forma nel cuore dell’Italia, Firenze, durante una serata mite ma dalla frizzantina aria tardo invernale in zona Sant’Ambrogio: sei moschettieri attorno a un tavolo con un bicchiere di Bolgheri Superiore in mano, mettono le basi di quello che sarà Retrogusti.

L’idea prende forma nel cuore dell’Italia, Firenze, durante una serata mite ma dalla frizzantina aria tardo invernale in zona Sant’Ambrogio: sei moschettieri attorno a un tavolo con un bicchiere di Bolgheri Superiore in mano, mettono le basi di quello che sarà Retrogusti.

L’idea prende forma nel cuore dell’Italia, Firenze, durante una serata mite ma dalla frizzantina aria tardo invernale in zona Sant’Ambrogio: sei moschettieri attorno a un tavolo con un bicchiere di Bolgheri Superiore in mano, mettono le basi di quello che sarà Retrogusti.

6 Giugno

6 Giugno

GO LIVE !

GO LIVE !

GO LIVE !

Dopo mesi di lavoro il sito retrogusti.com è online con i suoi racconti di esperienze enogastronomiche, alla scoperta di territori, prodotti e persone. Qui l’editoriale

Dopo mesi di lavoro il sito retrogusti.com è online con i suoi racconti di esperienze enogastronomiche, alla scoperta di territori, prodotti e persone. Qui l’editoriale

Dopo mesi di lavoro il sito retrogusti.com è online con i suoi racconti di esperienze enogastronomiche, alla scoperta di territori, prodotti e persone. Qui l’editoriale

22 Giugno

22 Giugno

LET'S SHOOT!

LET'S SHOOT!

LET'S SHOOT!

Il primo shooting non si scorda mai?? Un po’ forse è così… Qui abbiamo puntato l’obiettivo sul nostro team per presentarci, ma ne sono seguiti molti altri in cui le immagini e i video sono stati fondamentali per immortalare tutti i racconti enogastronomici di Retrogusti.

Il primo shooting non si scorda mai?? Un po’ forse è così… Qui abbiamo puntato l’obiettivo sul nostro team per presentarci, ma ne sono seguiti molti altri in cui le immagini e i video sono stati fondamentali per immortalare tutti i racconti enogastronomici di Retrogusti.

Il primo shooting non si scorda mai?? Un po’ forse è così… Qui abbiamo puntato l’obiettivo sul nostro team per presentarci, ma ne sono seguiti molti altri in cui le immagini e i video sono stati fondamentali per immortalare tutti i racconti enogastronomici di Retrogusti.

26-30 Settembre

26-30 Settembre

TERRA MADRE

TERRA MADRE

TERRA MADRE

La prima trasferta tutti assieme a Torino è stata per raccontarvi Terra Madre. Persone, profumi, luoghi, sapori e nuovi incontri: un treno di energia che ha attraversato l'intero mappamondo, trasportandoci tra molteplici culture il cui denominatore comune è la passione per l'enogastronomia di qualità.

La prima trasferta tutti assieme a Torino è stata per raccontarvi Terra Madre. Persone, profumi, luoghi, sapori e nuovi incontri: un treno di energia che ha attraversato l'intero mappamondo, trasportandoci tra molteplici culture il cui denominatore comune è la passione per l'enogastronomia di qualità.

La prima trasferta tutti assieme a Torino è stata per raccontarvi Terra Madre. Persone, profumi, luoghi, sapori e nuovi incontri: un treno di energia che ha attraversato l'intero mappamondo, trasportandoci tra molteplici culture il cui denominatore comune è la passione per l'enogastronomia di qualità.

26 Novembre

26 Novembre

#STORIEINDEGUSTAZIONE

#STORIEINDEGUSTAZIONE

#STORIEINDEGUSTAZIONE

La passione per il cibo, il vino e la cultura enogastronomica che sono alla base di Retrogusti, trovano espressione in quella che è la seconda anima del progetto: gli eventi tematici. Le nostre «storie in degustazione» sono infatti appuntamenti sul territorio pensati per far vivere in prima persona ciò che raccontiamo e andare al di là del tradizionale storytelling, dando vita a momenti esclusivi con esperti del settore. Al Bacaro Fiorentino abbiamo organizzato il primo di una lunga serie!

La passione per il cibo, il vino e la cultura enogastronomica che sono alla base di Retrogusti, trovano espressione in quella che è la seconda anima del progetto: gli eventi tematici. Le nostre «storie in degustazione» sono infatti appuntamenti sul territorio pensati per far vivere in prima persona ciò che raccontiamo e andare al di là del tradizionale storytelling, dando vita a momenti esclusivi con esperti del settore. Al Bacaro Fiorentino abbiamo organizzato il primo di una lunga serie!

La passione per il cibo, il vino e la cultura enogastronomica che sono alla base di Retrogusti, trovano espressione in quella che è la seconda anima del progetto: gli eventi tematici. Le nostre «storie in degustazione» sono infatti appuntamenti sul territorio pensati per far vivere in prima persona ciò che raccontiamo e andare al di là del tradizionale storytelling, dando vita a momenti esclusivi con esperti del settore. Al Bacaro Fiorentino abbiamo organizzato il primo di una lunga serie!

GLI ARTICOLI PIU' LETTI

GLI ARTICOLI PIU' LETTI

Ti mangerei con gli occhi

Leggi la storia

Tzèrb, il sorso eretico della valtellina

Leggi la storia

Dove il vino incontra il mare e la poesia

Leggi la storia

Ti mangerei con gli occhi

Leggi la storia

Tzèrb, il sorso eretico della valtellina

Leggi la storia

Dove il vino incontra il mare e la poesia

Leggi la storia

Ti mangerei con gli occhi

Leggi la storia

Tzèrb, il sorso eretico della valtellina

Leggi la storia

Dove il vino incontra il mare e la poesia

Leggi la storia

I CONTRIBUTORI

I CONTRIBUTORI PIU' ATTIVI

PIU' ATTIVI

I POST PIU' APPREZZATI

I POST PIU'

APPREZZATI

...E NEL 2025?

...E NEL 2025?

Continuate a seguirci per scoprirlo!

Continuate a seguirci per scoprirlo!

Continuate a seguirci per scoprirlo!